Rinnovata la partnership tra Vinitaly e Arsenale Spa: a bordo del treno di lusso La Dolce Vita Orient Express servite sei etichette selezionate dal Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere attraverso la guida internazionale 5StarWines – the Book.
Il vino italiano d’eccellenza sale sulle carrozze del treno di lusso più famoso. Vinitaly rinnova per il 2025 la collaborazione con Arsenale Spa, selezionando e portando a bordo del treno La Dolce Vita Orient Express sei prestigiose etichette che vanno ad arricchire la carta dei vini.
Dopo la presentazione dell’iniziativa Vinitaly 2024, quest’anno, al 57° Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere, Arsenale Spa annuncia il lancio del Treno del Vino: un viaggio esclusivo attraverso le regioni vinicole più rappresentative d’Italia, da Montalcino alla Franciacorta, dal Chianti al Monferrato.
Con 30 partenze dalla lounge La Dolce Vita della stazione di Roma Ostiense, dal 4 aprile 2025 questo nuovo itinerario offre un’esperienza immersiva tra paesaggi, tradizione e il meglio dell’offerta enogastromica Made in Italy. I passeggeri, infatti, potranno degustare sei etichette d’autore, scelte dalla guida internazionale 5StarWines – the Book di Vinitaly e rappresentative della biodiversità e della qualità vinicola delle regioni italiane:
La Dolce Vita Orient Express è un progetto realizzato da Arsenale e Orient Express, società attive nel settore dell'ospitalità di lusso, con il supporto di Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato, Fondazione Fs e Treni Turistici Italiani.
L’iconico treno si propone come simbolo del turismo lento e sostenibile, con oltre 16.000 km percorsi attraverso 14 regioni italiane e otto percorsi suggestivi: da Venezia a Portofino, da Siena ai Sassi di Matera, dalle colline del tartufo di Nizza Monferrato alle meraviglie siciliane di Catania, Palermo e Taormina.